"Caro Senatore Pera, in questi giorni ho potuto leggere il Suo nuovo libro Perché dobbiamo dirci cristiani. Era per me una lettura affascinante. Con una conoscenza stupenda delle fonti e con una logica cogente Ella analizza l'essenza del liberalismo a partire dai suoi fondamenti, mostrando che all'essenza del liberalismo appartiene il suo radicamento nell'immagine cristiana di Dio"
(BXVI - Lettera a Marcello Pera)
Tutta colpa di Grozio e del suo giusnaturalismo frainteso nel senso del diritto di Natura (leggasi Dio).
Dice bene formamentis:
"Se voi vi state chiedendo perché i liberali fatichino così tanto ad essere libertari [emancipandosi così dalla religione, aggiungo io] è perché non possono fare a meno di essere un po' giusnaturalisti, infatti fra chi si appella alla Natura e chi si appella a Dio il passo è breve."
Non quel che si vede
-
Non quel che si vede c'è
ma c'è quel che non si vede
perché ciò che si vede
domani non è e non resta affiso
come quello che non si vede
come il viso d...
2 giorni fa
0 commenti:
Posta un commento