
E' uno dei principali teorici viventi della teoria della geometria non commutativa (non chiedetemi cosa sia che non lo so, ma pare sia una teoria che aspira a trovare una sintesi tra la meccanica quantistica e la relatività di einstein).
Nel 2008, la rivista scientifica americana Discover Magazine, l'ha inserite in un elenco di sei fisici che nei prossimi anni potrebbero rivoluzionare la scienza come Einstein nel secolo scorso. Gli altri dell'elenco sono 1) Garrett Lisi della Ucla University; 2) Stephen Hawking, vabbè lo conosciamo tutti; 3) Mordehai Milgrom, del Weizmann Institute di Israele; 4) Fotini Markopoulou-Kalamara, il più giovane, 36 anni, del Perimeter Institute for Theoretical Physics in Canada, creatore della teoria della gravità quantica circolare; 5)Ed Witten, 56 anni, dell'Institute for Advanced Study del New Jersey. Creatore della teoria delle stringhe. Per la sua sovrannaturale intelligenza, porta molti colleghi a scherzare chiamandolo...l'alieno.
1 commenti:
Posta un commento